22 Apr Il gioco del puzzle
Il puzzle è un gioco molto spesso sottovalutato!
Età a parte, ricomporre l’immagine sulla scatola può essere un’esperienza eccitante, una sfida o un gioco rilassante.
Il puzzle è comunque un passatempo da poter fare insieme ad amici, familiari o da soli che garantisce divertimento e soddisfazione incomparabili.
Abilità
Ognuno ha le sue opinioni sul puzzle, ma sicuramente è un gioco che sviluppa ed alimenta le nostre abilità:
– ordine
-osservazione
-pazienza
-scoperta
-gratificazione
Come fare un puzzle?
Ci sono diversi metodi per risolvere un puzzle. La prima cosa che ogni persona alle prese con il suo primo puzzle fa aprendo la scatola, è quella di rovesciare tutti i pezzi all’interno della scatola stessa. Così facendo iniziano, completamente alla cieca, a cercare i pezzi per creare il contorno della figura, per poi continuare. Questo è puro caos e rallenta molto il processo di completamento del puzzle; questo spesso porta il giocatore ad abbandonare o ad annoiarsi velocemente. Ovviamente non sempre è così, ad alcune persone questo metodo piace e lo trovano stimolante.
Ma creare un ordine è una delle basi per portare avanti un puzzle in modo accattivante. Un altro metodo consigliato è quindi riunire i pezzi dello stesso colore e forma, facendo sempre attenzione di avere spazio sufficiente per lavorare e l’immagine finale della figura davanti.

suddivisione dei pezzi per forma e colore
Cercare di suddividere i pezzi per forma e colore può semplificare la procedura. In questa fase l’osservazione è importantissima sia per la suddivisione di colori e successivamente delle forme. Dopo di che l’osservazione diventa sempre più accurata per poter individuare i pezzi giusti. La prima fase scorre abbastanza veloce, poi di solito si incontra un momento di blocco dove si pensa di non potercela fare perché non si trovano i pezzi giusti e si procede molto più lentamente. Beh, abbiate pazienza e non vi arrendete! Fiducia. Occorre credere in noi stessi, e immaginarsi la soluzione per così dire.

resistenza
Resistenza. Ebbene si, perché ad un certo punto le energie inizieranno a scarseggiare: “Ognuno di noi possiede la capacità di risorgere nel momento in cui la mente consapevole si arrende“. La resistenza è una quinta essenza, una super potenza che va allenata e temprata ogni giorno. Piano piano il vostro puzzle prenderà forma sempre di più e vedrete che sarà gratificante scoprire sempre un pezzo in più; esultare per un nuovo pezzo aggiunto e vedere sempre più vicina la fine. La scoperta più grande si ottiene alla fine, quando il puzzle viene completato: CI SONO RIUSCITO!
momento di soddisfazione
Vedere che alla fine non abbiamo mollato ed essere arrivati in fondo nonostante lo sconforto ed a volte la noia di non avanzare, è una grande soddisfazione. Soddisfazione soprattutto verso se stessi, è ciò che ci attende alla fine del puzzle, e diventa doppia se il puzzle è stato iniziato ed è stato completato in gruppo, con amici o familiari!
A chi si immerge in questo rompicapo, non importa quanti pezzi siano, o il grado di difficoltà, metteteci impegno, pazienza e… buona fortuna! 😉
E se desiderate scoprire qualche curiosità in più sui puzzles Ravensburger, uno dei nostri principali brand, andate a leggere questo articolo molto interessante.
Ringraziamo la nostra fantastica cliente Federica Nespoli per aver condiviso la sua esperienza con noi attraverso queste foto 😃


No Comments